A breve nove bandi la competitività delle imprese toscane
La Regione Toscana ha approvato le linee guida per nove bandi, con un finanziamento totale di 118,8 milioni di euro inseriti nella programmazione regionale Fesr 2021-2027. L’obiettivo è il potenziamento e la competitività del sistema produttivo toscano, con un’attenzione particolare alle micro, piccole e medie imprese (MPMI). I bandi, presentati dal presidente Eugenio Giani e […]
Prossimo 10 luglio bando da 3 milioni per il benessere animale sul BURT Toscana
Il 10 luglio sarà pubblicato sul BURT il decreto dirigenziale n. 14822 del 28/06/2024, che approva un bando per contributi in conto capitale agli allevatori toscani, mirato a migliorare il benessere animale oltre gli standard attuali. Il bando, parte del progetto GiovaniSì e del Complemento di sviluppo rurale (CSR) 2023-2027, dispone di 3 milioni di […]
Italia leader mondiale nella nautica di lusso. Crescita superiore al PIL nello studio di Altagamma-Deloitte
Lo studio sull’impatto economico e occupazionale della nautica italiana, evidenzia la leadership globale del settore in alcuni segmenti, come i superyacht, e la sua crescita superiore al PIL italiano, con un aumento del 6% nel biennio 2021-2022. Giovanna Vitelli, vicepresidente di Altagamma e presidente di Azimut-Benetti, ha sottolineato che l’Italia è leader mondiale nella costruzione […]
Accordo per il rilancio dell’agroalimentare tra MASAF, CDP e Intesa Sanpaolo
È stato firmato un importante accordo tra il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Intesa Sanpaolo. Questo accordo mira a promuovere politiche creditizie favorevoli per sostenere la crescita del settore agricolo e agroalimentare italiano, in linea con gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza […]
Toscana leader degli investimenti esteri: 37 miliardi di fatturato
L’Aftercare Forum 2024 si è concluso a Firenze, segnando la seconda edizione di questo evento internazionale focalizzato sulle politiche di supporto alle multinazionali. Dopo la prima edizione a Parigi nel 2023, il forum di quest’anno si è svolto nel suggestivo Palazzo Capponi, attirando partecipanti da vari paesi, inclusi Caraibi, Sud America e Europa, con speaker […]
Approvato il Piano Strutturale: Grosseto pronta a cambiare volto
Il 24 maggio, il Consiglio comunale di Grosseto ha approvato un nuovo Piano strutturale, un documento urbanistico che mira a trasformare e definire il futuro sviluppo della città. Questo piano sostituisce quello precedente del 2006. Circa 70 osservazioni sono state ricevute dal Comune, provenienti sia da privati che da enti, e sono state esaminate dagli […]
Prorogata la scadenza del bando Pnrr per l’ammodernamento dei macchinari agricoli
La scadenza per le domande del bando Pnrr dedicato all’ammodernamento dei macchinari agricoli, volto a promuovere l’agricoltura di precisione, è stata estesa fino al 31 maggio. Approvata dalla Regione su suggerimento della vicepresidente Stefania Saccardi, l’iniziativa dispone di un budget di 22,35 milioni di euro dal Pnrr. È rivolta alle imprese agro-meccaniche, alle micro, piccole […]
Il Consiglio direttivo del Distretto Biologico si riunisci per il nuovo bando MASAF
Il Consiglio direttivo del Distretto biologico della Maremma Toscana si è convocato per discutere il nuovo bando ministeriale volto a sostenere l’agricoltura sostenibile e le filiere biologiche. Questa occasione rappresenta una chance importante per il Distretto, che mira a proporre al Ministro Lollobrigida progetti avanguardistici per un valore totale di 400mila euro, che promettano benefici […]
Approvato l’azzeramento degli oneri concessori per i cambi di destinazione d’uso di locali e fondi destinati ad attività commerciali
Il Consiglio comunale di Scansano ha recentemente adottato una misura significativa per favorire lo sviluppo commerciale e la rinascita dei suoi centri storici. Approvando l’azzeramento degli oneri concessori per i cambi di destinazione d’uso di locali e fondi destinati ad attività commerciali, artigianali e di servizi, l’amministrazione guidata dal sindaco Maria Bice Ginesi ha aperto […]
Firmato un protocollo d’intesa tra il comune di Isola del Giglio e il comune portoghese di Vidigueira
Un protocollo d’intesa è stato firmato tra il Comune di Vidigueira e quello dell’Isola del Giglio, rappresentati rispettivamente dall’assessore Walter Rossi e dal sindaco locale Rui Raposo. Questo protocollo, elaborato con la partecipazione dei rappresentanti di Iter Vitis, affronta una vasta gamma di temi, partendo dalle sfide dei cambiamenti climatici e delle crisi internazionali fino […]