In arrivo oltre 2,6 milioni di euro per innovare e sostenere le imprese ittiche toscane

Sono stati definiti i criteri per i due nuovi bandi europei del FEAMPA (Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura 2021-2027), con risorse disponibili che superano i 2,6 milioni di euro. Questi fondi mirano a promuovere la gestione sostenibile delle risorse acquatiche e a supportare progetti innovativi nei settori della pesca e dell’acquacoltura.

La giunta ha recentemente approvato gli elementi chiave dei bandi, la cui apertura è prevista per ottobre, per agevolare la raccolta delle domande di accesso agli aiuti. I destinatari principali sono le piccole e medie imprese che operano nella produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti ittici.

Tra le iniziative sostenute, una delle priorità è creare condizioni favorevoli per rendere i settori della pesca e dell’acquacoltura più competitivi e attrattivi dal punto di vista economico.

Approfondisci

Articoli correlati

Comunità energetiche rinnovabili: un’opportunità per le PMI agroalimentari

Fondo Innovazione ISMEA 2024: al via i contributi a fondo perduto per macchine e attrezzature agricole

Bando per trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli: domande entro il 21 Marzo 2025

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Contattaci